Calendario concerti 2025
Sabato 5 luglio
ore 21 - Abbazia di Chiaravalle della Colomba
Daniele Molinari e Carlo Hideo Miyagawa - chitarreEntrèe con gli alunni di strumento della Scuola Zani di Fidenza
Musiche di Vivaldi, Giuliani, Bach, Mendelssohn
Ingresso a offerta
Giovedì 17 luglio
h. 11.00
Conferenza di Francesco Biraghi1810-1820: chi va e chi resta (i chitarristi italiani non migranti)
Ingresso libero
Giovedì 17 luglio
h. 21.00 Castell'Arquato - Palazzo Vassalli Remondini
Duo Enrica e Laura Savigni, chitarra e fortepianoMusiche di Mauro Giuliani, Joseph Kaspar Mertz, Clara Schumann, Johann Nepomuk Hummel
Entrée di Luca Dondo, chitarra
Ingresso euro 10
Venerdì 18 luglio
h. 21.00
Samrat Majumder, chitarra
vincitore del Deutscher Gitarrenpreis 2024
Palazzo del Podestà
Ingresso 5 euro
Sabato 19 luglio
h. 11.00
Conferenza di Enrico Barbareschi, Leopoldo Saracino, Fabio Spruzzola Ferdinand Rebay : l’opera per tre chitarre
Ingresso libero
Sabato 19 luglio
h.18.00
Concerto degli allievi della Masterclass Palazzo del Podestà
Ingresso libero
Domenica 20 luglio
h.15.00
Mostra di Liuteriacon i Maestri liutai Ennio Giovannetti, Gabriele Lodi e Mirko Migliorini
e con la partecipazione dei giovani Maestri liutai
Umberto Cevoli, Sebastiano Fracasso e Giulia Lovati
Palazzo del podestà
Ingresso libero
Domenica 20 luglio
h.18.00
Concerto degli allievi della Masterclass (solisti ed ensembles)Palazzo del Podestà
Ingresso libero
6 settembre 2025 ore 18
Chiesa di Veleia Romana - Comune di Lugagnano
In collaborazione con Rotary Fiorenzuola
"Arie e danze attraverso i secoli"Musiche di Garcia Lorca, Faurè, Massenet, Machado, Piazzolla, Rossini, Verdi.
Ilaria Freppoli, soprano
Francesca Bertolani, flauto
Vincenzo Torricella, chitarra
Enrico Cocco, violoncello
Ingresso euro 10 - Un viaggio musicale tra Europa e Sudamerica che racconta come la musica riesce ad esprimere con profondità le caratteristiche di culture diverse
Corsi e Master Le anime della chitarra 2025
01
• attendere conferma da parte della Segreteria dell’effettiva possibilità di esaudire le richieste inoltrate, che verranno accolte fino ad esaurimento posti;
• versare con bonifico la quota d’iscrizione non rimborsabile di 50€ (20€ di quota associativa + 30€ di caparra) a favore dell’Associazione “Luigi Illica” di Castell’Arquato (PC).
Codice IBAN IT68D0623065250000030428742
causale: “Iscrizione alla Masterclass di chitarra”
• inviare copia del bonifico a leanimedellachitarra@gmail.com
• la quota rimanente andrà versata in contanti (no bancomat/no carta di credito)
Come e quando iscriversi?
• inviare una mail all’indirizzo: leanimedellachitarra@gmail.com specificando l'opzione scelta e se si desidera alloggiare al B&B convenzionato (prenotazione a cura della Segreteria del corso);• attendere conferma da parte della Segreteria dell’effettiva possibilità di esaudire le richieste inoltrate, che verranno accolte fino ad esaurimento posti;
• versare con bonifico la quota d’iscrizione non rimborsabile di 50€ (20€ di quota associativa + 30€ di caparra) a favore dell’Associazione “Luigi Illica” di Castell’Arquato (PC).
Codice IBAN IT68D0623065250000030428742
causale: “Iscrizione alla Masterclass di chitarra”
• inviare copia del bonifico a leanimedellachitarra@gmail.com
• la quota rimanente andrà versata in contanti (no bancomat/no carta di credito)
02
Gli iscritti riceveranno dai diversi docenti, a seconda dell’opzione scelta, lezioni individuali di perfezionamento sul repertorio per chitarra e lezioni di musica d’insieme.
Potranno inoltre partecipare alle quotidiane lezioni collettive di tecnica che tratteranno di problematiche specifiche proposte dagli allievi, oltre che alle conferenze e ai concerti in programma.
Ogni iscritto sarà invitato a frequentare come uditore le lezioni di tutti i Maestri, senza che ciò comporti ulteriori spese.
Dove si tiene la Masterclass e come funziona?
La Masterclass si svolgerà nella splendida sede del Palazzo del Podestà a Castell’Arquato (PC).Gli iscritti riceveranno dai diversi docenti, a seconda dell’opzione scelta, lezioni individuali di perfezionamento sul repertorio per chitarra e lezioni di musica d’insieme.
Potranno inoltre partecipare alle quotidiane lezioni collettive di tecnica che tratteranno di problematiche specifiche proposte dagli allievi, oltre che alle conferenze e ai concerti in programma.
Ogni iscritto sarà invitato a frequentare come uditore le lezioni di tutti i Maestri, senza che ciò comporti ulteriori spese.
03
Gli allievi minorenni alloggeranno in strutture in cui sarà garantita la presenza costante di una figura adulta di riferimento.
Dove si alloggia e dove si mangia?
Gli allievi che ne faranno richiesta potranno alloggiare presso Bed and Breakfast della zona al prezzo compreso tra i 25€ e i 45€ in camere singole, doppie o multiple: il prezzo comprende pernottamento e prima colazione. Sono inoltre attive convenzioni con ristoranti locali al prezzo di 13€ per il pranzo e 15€ euro per la cena.Gli allievi minorenni alloggeranno in strutture in cui sarà garantita la presenza costante di una figura adulta di riferimento.
Le proposte della Masterclass
X